Cos'è angelo comastri?

Angelo Comastri

Angelo Comastri (nato a Castiglione di Garfagnana, 17 settembre 1943) è un cardinale italiano, arciprete emerito della Basilica di San Pietro e vicario generale emerito di Sua Santità per la Città del Vaticano.

Biografia

  • Formazione e Ordinazione: Ha compiuto gli studi presso il seminario di Lucca ed è stato ordinato sacerdote il 11 marzo 1967.

  • Ministero Sacerdotale: Ha esercitato il suo ministero come viceparroco, poi come rettore del seminario di Lucca e infine come parroco a Fornaci di Barga.

  • Nomina Episcopale: Il 25 luglio 1990 è stato nominato vescovo di Massa Marittima-Piombino.

  • Arcivescovo: Il 3 marzo 1994 è stato nominato arcivescovo di Loreto e delegato pontificio per il santuario della Santa Casa di Loreto e per l'Opera nazionale di assistenza religiosa per l'Italia (ONARMO).

  • Carriera in Vaticano: Il 15 novembre 2005 è stato nominato arciprete della Basilica di San Pietro, vicario generale di Sua Santità per la Città del Vaticano e presidente della Fabbrica di San Pietro.

  • Cardinalato: Creato cardinale da Papa Benedetto XVI nel concistoro del 24 novembre 2007.

  • Emeritato: Il 20 febbraio 2021 ha rinunciato, per raggiunti limiti di età, all'incarico di arciprete della Basilica di San Pietro e vicario generale di Sua Santità per la Città del Vaticano.

Incarichi ricoperti

  • Vescovo di Massa Marittima-Piombino (1990-1994)
  • Arcivescovo di Loreto (1994-2005)
  • Delegato Pontificio per il Santuario della Santa Casa di Loreto (1994-2005)
  • Arciprete della Basilica di San Pietro (2005-2021)
  • Vicario Generale di Sua Santità per la Città del Vaticano (2005-2021)
  • Presidente della Fabbrica di San Pietro (2005-2021)

Note

  • È noto per le sue omelie e scritti sulla spiritualità.
  • Ha partecipato al conclave del 2013 che ha eletto Papa Francesco.